venerdì 19 giugno 2009

Pacchetto anticrisi: via all'assunzione di ventiquattro giovani

Un pacchetto anticrisi per favorire l’occupazione di ventiquattro giovani disoccupati e creare nuove opportunità di lavoro. È la contromisura adottata dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Sorrento, coordinato da Rosario Fiorentino, per fronteggiare le inevitabili ricadute in ambito locale della diffusa emergenza economica globale. Una crisi dagli effetti devastanti, che in costiera ha prodotto risultanze negative specie nei comparti del turismo e del commercio, da sempre settori trainanti dell’economia sorrentina. «Dalle prime impressioni raccolte nei patronati del lavoro - spiega l’assessore Fiorentino - il tasso di occupazione nelle nostre zone registra una flessione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che varia dal 10 al 15 per cento. Inoltre si riduce da otto a sei mesi il periodo di lavoro per il personale stagionale, assunto a tempo determinato». Per questo l’amministrazione comunale di Sorrento, guidata dal sindaco Marco Fiorentino, ha deciso, attraverso l’assessorato alle Politiche giovanili, di varare un autentico pacchetto anticrisi. In particolare il Comune, aderendo a una convenzione con le università italiane, favorirà lo svolgimento di tirocini formativi, di durata annuale, a otto giovani studenti sorrentini. Ma non solo: nell’ambito del progetto regionale «Informiamoci» (scadenza del bando 20 giugno 2009), quattro laureati in scienze della comunicazione, scienze politiche e delle relazioni internazioni, saranno inseriti, con contratto annuale (con eventuale proroga triennale), all’interno dell’Informagiovani di Sorrento. E ancora: «Sono in fase conclusiva - sottolinea Fiorentino - i progetti 2009 dell’Amesci per l’inserimento di nuovi dodici operatori annuali del servizio civile». Per quanto riguarda le nuove opportunità di lavoro offerte in ambito comunale, l’amministrazione di Sorrento annuncia che dal 7 maggio scorso sono aumentate a 40 le licenze di «conducente a noleggio» ed è stato appena completato il reclutamento di venti vigili urbani, con contratto stagionale. «Senza contare - conclude Fiorentino - le assunzioni che abbiamo effettuato in Penisola verde, nell’ambito del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta». L’ultima novità riguarda la decisione di monitorare l’occupazione attraverso l’istituzione, in collaborazione con «La Sapienza» di Roma, di un osservatorio permanente sulla condizione giovanile.
Fonte: Vico Equense On Line
Leggi tutto...

mercoledì 20 maggio 2009

Informagiovani point


Il Centro Informagiovani si sposta in Piazza 22/23/24 maggio......Tutti Fuori dal Comune

Leggi tutto...

venerdì 24 aprile 2009

Il Mondo che vorrei... percorsi di cittadinanza attiva







Leggi tutto...

mercoledì 15 aprile 2009

APERTE LE ISCRIZIONI PER ASPIRANTI VOLONTARI

Campagna di reclutamento per Volontari del Soccorso del gruppo Cri di Sorrento
Anche quest’anno si aprono le iscrizioni ai corsi per aspiranti Volontari del Soccorso del gruppo di Sorrento della Croce Rossa Italiana.
Una realtà, quella della Cri locale, presente dal 2003 e oggi costituita da oltre trenta soci attivi. Le attività di reclutamento si prefiggono l’obiettivo di avvicinare i cittadini al mondo del volontariato specializzato. I temi trattati riguarderanno anatomia e fisiologia del corpo umano, norme di primo soccorso, tra cui la rianimazione cardiopolmonare, diritto internazionale umanitario, attività socio-assistenziali e verso i giovani e nozioni di protezione civile in caso di emergenza o grandi eventi. Requisito essenziale per potere essere ammesso ai
corsi è avere un età minima di 18 e massima di 65. I moduli di iscrizione possono essere ritirati presso l’Ufficio Informagiovani di Sorrento o presso il negozio Maresca Sport. “Il corso si avvale del patrocinio dell’assessorato alla Pace e ai Diritti Umani del Comune di Sorrento – spiega il commissario del gruppo di Sorrento della Cri, Luigi Fiorentino -. La componente dei Volontari del Soccorso rappresenta il movimento più numeroso in servizio attivo, può contare su un ampio ventaglio dì operatività, toccando tutti gli aspetti del sociale. Tra le principali attività risaltano il servizio di primo e pronto soccorso presso centrali Cri, ospedali e 118, il trasporto sangue, la diffusione
dell’educazione sanitaria con le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, le attività socio-assistenziali in favore degli anziani, disabili, senza fissa dimora ed extracomunitari, raccolta vestiti e giocattoli per meno fortunati. I progetti per il 2009 prevedono una sempre più fattiva collaborazione con il Comune di Sorrento che nelle persone del sindaco Marco Fiorentino e dell’assessore Rosario Fiorentino assessore alla Pace, Diritti Umani, Cultura e Attività per i Giovani, che hanno incluso la concessione di una sede per il nostro gruppo e l’espletamento di servizi gratuiti socio assistenziali, il progetto Bob se guidi non bere per la prevenzione di alcol e droghe, il progetto farmaci a domicilio per coloro che per cause di forza maggiore non possono uscire di casa, e non per ultimo un grande convegno di livello nazionale sui diritti umani”.
“Imparare ad intervenire in un primo soccorso è molto importante – conclude Fiorentino - e bisognerebbe insegnarlo a tutti indistintamente, nelle scuole, negli uffici, nelle famiglie. Tutti potrebbero nella vita trovarsi in situazioni in cui saper intervenire con un massaggio cardiaco manuale. Una manovra di Hamlik potrebbe salvare la vita di qualcuno: penso che bisognerebbe insegnarlo nelle scuole”.
Leggi tutto...

martedì 17 marzo 2009

Bando per l'assegnazione di n. 10 borse di studio in canto Accademia Tasso


Ai giovani, di età compresa tra i 15 e i 25, che coltivano la passione per il canto l'assessorato alle Politiche giovanili dà la possibilità di partecipare all'assegnazione di n. 10 borse di studio per la frequenza del corso di canto presso L'Accademia di Musical Tasso. Maggiori informazioni sul sito del Comune di Sorrento www.comune.sorrento.na.it, sul sito dell'Accademia tasso www.accademiatasso.com e presso l'Informagiovani di Sorrento. Scadenza il 31.03.2009
Leggi tutto...

martedì 11 marzo 2008

Servizio Civile. Un nuovo progetto per i giovani

Presentata l’iniziativa per le scuole. Affidata all’associazione “Arcobaleno” la gestione.

L’associazione di Volontariato “Arcobaleno” ha varato il progetto “ Il servizio civile: un’esperienza da vivere”, "realizzato in collaborazione con il Csv Napoli". Il progetto mira a promuovere il valore del servizio civile quale esperienza di vita qualificante, accrescitiva del senso civico ed occasione formativa unica per un approccio consapevole al mondo del lavoro. “Questa iniziativa – dichiara la dott.ssa Marianna Di Martino, Presidente dell’Associazione di volontariato “Arcobaleno” ed ideatrice del progetto - nasce dalla presa di coscienza del fatto che molti ragazzi si approcciano al servizio civile come ad un’occasione finalizzata soltanto a mettere da parte qualche risparmio, non producendo alcunché, vivendo in tal modo una sorta di anno sabbatico. Ed invece l’esperienza del servizio civile, anche in riferimento alla crescita personale, può costituire un risorsa eccezionale, un momento formativo che accompagna i giovani alla formazione professionale,conferendo nel contempo alla società un contributo realmente efficace ed efficiente “Il progetto è stato presentato in una conferenza stampa presso il Centro Informagiovani di Sorrento il 5 marzo. Gli incontri di promozione con gli studenti del distretto scolastico avranno luogo invece il 14 e 28 marzo con inizio alle ore 9.00 presso l’Aula Magna dell’ Istituto statale d’Arte “F. Grandi” di Sorrento. Agli incontri daranno il loro prezioso contributo la dottoressa Stefania Gualtieri Responsabile del Dipartimento per il Servizio civile e il Volontariato della Regione Campania, il Rappresentante dell’ Amesci Maurizio Liguoro, l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Sorrento Rosario Fiorentino, il coordinatore del PSZ dott. Gennaro Izzo, lo psicoterapeuta e psicologo del PSZ dott. Giovanni Anzalone, la responsabile e referente del progetto Marianna Di Martino , la professoressa Clotilde Paisio, Preside dell’ Istituto d’Arte “Grandi”. Grandi protagonisti saranno i volontari dei progetti di Servizio civile attivati in Penisola sorrentina e gli studenti. Durante i due incontri sarà infatti proiettato il reportage realizzato dall’operatore della WEB TV Telestreet “Arcobaleno” Diego Ambruoso, che raccoglie le testimonianze e le esperienze più significative dei volontari attualmente in servizio. Seguirà un dibattito coordinato dalla dottoressa Adele Paturzo e dal dottor Giovanni Anzalone, psicoterapeuta, che guideranno i giovani presenti ad acquisire una giusta consapevolezza dell’importanza del servizio civile come tappa di una equilibrata crescita personale. L’obiettivo finale sarà quello di far comprendere che l’esperienza del Servizio Civile volontario rappresenta davvero una significativa opportunità di crescita etica, culturale e professionale.
Fonte:Agorànotizie
Leggi tutto...

martedì 4 marzo 2008

Volontariato e servizio civile nazionale: al via un nuovo progetto

L’associazione di Volontariato “Arcobaleno” ha varato il progetto “Il servizio civile: un’esperienza da vivere” – patrocinato dal CSV di Napoli, uno dei più importanti e operativi Centri per il volontariato. Il progetto, ideato dalla Presidente dell’ass.ne, dott.ssa Marianna Di Martino, che ne è referente e responsabile, mira a promuovere il valore del servizio civile quale esperienza qualificante, accrescitiva del senso civico, come un’occasione formativa unica, anche intesa come momento di approccio consapevole al mondo del lavoro. “Questo progetto nasce dalla presa di coscienza del fatto che molti ragazzi si approcciano al servizio civile come ad un’occasione finalizzata soltanto a mettere da parte qualche risparmio, on producendo alcunché, vivendo in tal modo una sorta di anno sabbatico. Ed invecel’esperienza del servizio civile, anche in riferimento all’esperienza personale, può costituire un risorsa eccezionale, un momento formativo che accompagna i giovani alla formazione professionale, oltre a dare all’occasione di conferire alla società un contributo realmente efficace ed efficiente“ Il progetto sarà presentato in conferenza stampa presso il Centro Informagiovani di Sorrento il 5 marzo alle ore 19.00. Gli incontri di promozione avranno luogo il 14 e 28 marzo alle ore 9.00 presso l’ Istituto d’Arte F. Grandi di Sorrento. Agli incontri interverranno la dott.ssa Gualtieri del Dipartimento per il Servizio civile e Volontariato della Regione Campania, il Responsabile Amesci Maurizio Liguoro, l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Sorrento Rosario Fiorentino, il coordinatore del PSZ dott. Gennaro Izzo, lo psicoterapeuta e psicologo del PSZ dott. Giovanni Anzalone, la
Fonte:Agorànotizie
Leggi tutto...